
Dr.ssa Palermo Elena
Formatrice-Consulente Terapista dell'età evolutiva
Mangiare con consapevolezza

La Mindful eating è un approccio innovativo e rappresenta una guida che non risolve comportamenti disfunzionali patologici che necessitano di un supporto adeguato e specialistico, ma offre l'opportunità di cambiare il nostro approccio verso il modo in cui mangiamo.
Mindful Eating (alimentazione consapevole) è un approccio che aiuta a portare la piena attenzione all’atto del mangiare – a tutti i sapori, odori, pensieri ed emozioni che affiorano quando mangiamo:
-
Se sei sovrappeso;
-
se hai una relazione problematica ma non patologica con il cibo;
-
se vuoi semplicemente godere di più della vita;
E' bene sottolineare che non ci occupiamo dei problemi alimentari come bulimia e anoressia.
Come possiamo cambiare questa tendenza?
1) non pensare di poter cambiare in un attimo, ci vuole il suo tempo: cominciamo da un singolo pasto;
2) usiamo tutti i sensi, vista, tatto, gusto e soffermiamoci per pochi secondi;
3) fermato e pensaci: hai realmente fame o è più gola?
4) riacquista il piacere di mangiare piano.
Come si svolge l' esperienza?
Una volta al mese ci si trova per vivere ad occhi bendati una cena dall'esperienza indimenticabile.
Vieni con i tuoi amici a provare!!!! Costo 50/80 euro
Vuoi vivere un'esperienza di mindful eating? Scrivici
Mangiare è un modo per nutrire sia mente che corpo ma cosa accade se tra mille impegni ci troviamo sempre a "divorare" il nostro pasto? Mangiare è diventato ormai veramente troppo meccanico e vi dedichiamo pochissimo tempo con vera attenzione e consapevolezza. Prestare attenzione al momento del pasto ci permette di capire cosa stiamo mangiando ma sopratutto COME stiamo mangiando: essere consapevoli del comportamento che assumiamo nei confronti del cibo serve anche a combattere la fame nervosa , di comprendere le nostre e mozioni e di chiederci se abbiamo realmente fame.
Mangiare serve anche a placare molto spesso emozioni e situazioni stressanti.